Consigli e suggerimenti per la vita del canoista
In questa sezione troverai tanti spunti per risolvere tanti problemi che un canoista si trova spesso davanti.
Sei in dubbio su quanto lunga ti serve la pagaia? Ho costruito un sistema per avere tutte le misure per ottimizzare la biomeccanica del gesto
Ci sono mille teorie sulle riparazioni delle canoe o kayak di plastica. Qui potrete trovare sepiegato nei dettagli la mia tecnica di riparazione.
Quali attrezzature acquistare? Quali sono le regole di sicurezza per non rischiare? Dove e quando posso andare in canoa al mare?
Sono solo alcune delle domande che chiunque voglia iniziare ad andare in canoa al mare si chiede prima di avventuarsi con un kayak in mare. In questa breve guida cercherò di dare alcuni consigli utili per iniziare questa attività.
Come facciamo a scegliere il manico di una pagaia da torrente o da slalom? Sarà migliore per me il manico dritto o il manico storto? Ecco una breve guida per dirimere questo dilemma.
Per quale ragione i canoisti soffrono spesso di mal di schiena nella parte lombare? In questo articolo troverete una possibile spiegazione al problema e come risolverlo con un semplice, quanto efficace, esercizio di stretching.
Come si può costruire un sistema di trasporto per la canoa in spalla usando solo un vecchio zaino? Il sistema che presento è molto semplice, leggero ed economico. L'ho testato per un cammino di 5 ore e ho verificato il sua funzionalità (per quanto può essere comodo portare una canoa in spalla...)
Come si può essere sempre pronti a tagliare un tronco nel fiume? Fino ad ora non avevo trovato un attrezzo efficiente nel taglio e comodo da trasportare in canoa. La sega a catena manuale potrebbe essere la soluzione per i canoisti.
A seguito di diverse fatalità mi sono chiesto perchè gli incidenti accadono e cosa possiamo fare per limitarli. Dopo essermi consultato con tanti canoisti esperti e con l'aiuto di alcuni principi scientifici di analisi del rischio, ho messo insieme alcuni ragionamenti e concetti che, se compresi e applicati, possono a mio parere limitare molto i rischi di questo sport.
La vita di un canoista è una vita outdoor. Si vive all'aperto spostandosi spesso per raggiungere le più remote valli alla ricerca di fiumi e di emozioni. Ultimamente credo di aver trovato un ottimo modo per viaggiare insieme alla mia compagna: economico, eco-compatibile, comodo, dinamico e veloce. Ecco come abbiamo attrezzato il Caddy Maxi Ecofuel.
Con il termine canoa nel linguaggio comune si intendono una vastissima gamma di imbarcazioni. Questo termine, nonostante abbia un significato più preciso, viene comunemente usato per identificare tutte quelle imbarcazioni con propulsione a pagaia. Il kayak invece definisce un insieme più limitato di imbarcazioni, ovvero quelle dove il canoista rimane seduto e utilizza una pagaia con due pale.
Come aumentare il grip e il controllo sul tubo della nostra pagaia?
La mia opinione è che il miglior modo per migliorare il grip sulla pala sia quello di renderla sufficientemente ruvida e con una forma tale che permetta di controllare l'angolo senza usare eccessiva forza sull'impugnatura. Soluzioni come la cera per il surf non penso siano efficaci in quanto inibiscono il normale scivolamento delle dita sul tubo rendendo bloccati i movimenti.
Se vuoi metterti in forma per affrontare la stagione canoistica al massimo ecco alcuni programmi di allenamento che puoi seguire in base alle tue disponibilità di tempo e di mezzi.
Ecco come sostituire un collo in lattice ad una giacca d'acqua stagna. Il tutto è spiegato con un video dimostrativo con istruzioni in italiano.
Ecco come riassestare la punta di una canoa che ha subito un forte urto sulla punta.
Page 2 of 2